Webcam Live Piana di Castelluccio
Webcam Live Castelluccio di Norcia
Webcam Live Monte Vettore Deltaplano
|
17 Settembre 2020
Conte, Alemanno e Legnini
NORCIA – Giornate molto intense e di grandi emozioni quelle appena trascorse. Giornate in cui si sono conclusi i percorsi intrapresi, con coraggio e determinazione, dal Sindaco e dalla sua Amministrazione.
Lunedì 14 settembre, in un clima di incertezze e difficoltà per l’intero Paese legate all’emergenza Covid-19, a Norcia . . . → Continua qui
24 Gennaio 2020
NORCIA – Come annunciato lo scorso martedì si è svolto oggi a Norcia il secondo sopralluogo del Capo Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, che ha incontrato la Ditta Biagini che si è aggiudicata l’appalto della costruzione della scuola secondaria temporanea di Norcia. Presente all’incontro il Presidente della Provincia di Perugia, ente appaltante, Luciano . . . → Continua qui
22 Gennaio 2020
NORCIA – Si è svolto martedì 21 gennaio un sopralluogo nel cantiere che dovrà ospitare le scuole superiori di Norcia cui hanno preso parte il Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, Angelo Borrelli, il Presidente della Provincia di Perugia, Luciano Bacchetta, ente appaltante dell’opera, il Sindaco Nicola Alemanno e la Dirigente Scolastica, Rosella Tonti, . . . → Continua qui
9 Luglio 2019
NORCIA – Consegnate le chiavi delle ultime 24 SAE, soluzioni abitative d’emergenza, che vanno a completare il fabbisogno delle richieste nel Comune di Norcia così ripartite: 8 a Castelluccio di Norcia; 8 a Madonna delle Grazie e 8 presso la Zona Industriale. Sono 606 le casette dislocate in totale nel territorio comunale.
“Consegnare . . . → Continua qui
31 Gennaio 2019
ROMA – La ricostruzione del complesso ospedaliero di Norcia, gravemente danneggiato dalla sequenza sismica che, nel 2016, colpì il centro Italia, passa anche attraverso il ripristino delle attività socio-sanitarie offerte. Grazie alla donazione di un milione di euro che lo Stato del Kuwait ha deciso di devolvere, il nosocomio nursino potrà dotarsi di attrezzature tecnologiche . . . → Continua qui
17 Luglio 2018
NORCIA – Visita nelle zone del cratere del sisma di una delegazione di tecnici della Commissione Europea, guidata dalla Dott.ssa Vittoria Alliata, Direttore presso la Direzione Generale per la Politica Regionale e Urbana della Commissione Europea, oltre che responsabile per i fondi solidarietà europea. Accompagnata dal Capo Dipartimento di Protezione Civile Angelo Borrelli. la . . . → Continua qui
10 Aprile 2018
NORCIA – Il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno ha incontrato nei giorni scorsi a Roma il Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, Angelo Borrelli insieme al responsabile della Protezione Civile regionale dell’ Umbria, Alfiero Moretti. Diversi gli argomenti all’ordine del giorno tra i quali la situazione delle SAE, soluzioni abitative d’emergenza di Castelluccio, tra . . . → Continua qui
23 Dicembre 2017
Regalo di Natale per altre 44 famiglie a Norcia che hanno visto consegnarsi altrettante SAE, soluzioni abitative d’emergenza, direttamente dal Capo Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, insieme al Sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, all’ Assessore regionale Giuseppe Chianella e all’ architetto Alfiero Moretti. Le chiavi delle casette sono state consegnate al Centro Polivalente . . . → Continua qui
30 Ottobre 2017
NORCIA – Giornata piena di emozioni quella che si è svolta oggi a Norcia, tra il ricordo del sisma del 30 ottobre scorso e i ‘grazie’ a tutti coloro che si sono prodigati nella gestione dell’emergenza in città dallo scorso anno.
La giornata è iniziata solennemente alle 7,40 ora del sisma, con una preghiera . . . → Continua qui
23 Settembre 2017
Visita ‘a sorpresa’ a Norcia del Capo Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, venuto a visionare i cantieri che ospitano le Soluzione Abitative d’Emergenza. “Oggi siamo qui per verificare l’andamento dei lavori sulle aree SAE. I lavori procedono regolarmente e secondo le tempistiche previste. Ovviamente si può accelerare e si può fare meglio ma . . . → Continua qui
|
|