
Si comunica che, come previsto dall’art. 1 comma 9 dell’OCDPC 614/2019, le dichiarazioni per il mantenimento del contributo di autonoma sistemazione (C.A.S.) devono essere presentate entro il 15 gennaio di ciascun anno, fino al termine dello stato di emergenza. I nuclei familiari beneficiari CAS che non devono comunicare variazioni dovranno compilare e sottoscrivere la dichiarazione “Mantenimento CAS 2021” e farla pervenire al protocollo comunale, prediligendo l’invio per posta elettronica, all’indirizzo protocollo@comune.norcia.pg.it o PEC comune.norcia@postacert.umbria.it.
Si ricorda che le dichiarazioni vengono rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e che, in caso di dichiarazioni non vere, sono previste le conseguenze penali di cui agli artt. 75 e 76 del medesimo D.P.R.
Mantengono il diritto al CAS coloro che posseggono i requisiti previsti dall’OCDPC 614/2019 e s.m.i.:
- aver provveduto, o essere nei tempi per provvedere, agli adempimenti previsti in merito alla pratica di ricostruzione dell’immobile inagibile (per i proprietari);
- non essere proprietari di altro immobile idoneo all’uso sul territorio comunale o comuni limitrofi;
- non aver fatto rientro nella propria abitazione;
- non aver trasferito la residenza o il domicilio fuori dalle regioni Umbria, Marche, Abruzzo, Lazio;
- di non trovarsi nelle condizioni di cui all’art. 3, comma 2 dell’ordinanza 388/2016 (ovvero poter dichiarare che non si sono ancora realizzate le condizioni per il rientro nell’abitazione);
- non aver provveduto ad altra sistemazione avente carattere di stabilità ai sensi dell’art. 3, comma 2 dell’ordinanza 388/2016. In aggiunta, per i beneficiari CAS provenienti da immobile inagibile a causa del sisma 2016 su cui avevano come titolo legittimante un comodato d’uso o locazione:
- di confermare l’impegno al rientro nell’abitazione una volta riparata/ricostruita;
- che il proprietario dell’immobile ha depositato gli impegni di cui al D.L. 189/2016 art. 6 o che si è impegnato a depositarlo.
Inoltre si ricorda che il contributo di autonoma sistemazione può essere erogato, come previsto dall’art.1 comma 3 dell’OCDPC 614/2019:
- non oltre 10 mesi dal provvedimento di concessione del contributo per l’esecuzione dei lavori medesimi per le abitazioni con esito di inagibilità di tipo “B” e “C”
- non oltre 20 mesi per le abitazioni con esito di inagibilità di tipo “E”.
Per informazioni: UFFICIO CAS, 0743 828711 int. 121, lunedì e giovedì dalle 15,30 alle 16,30
Scarica la modulistica